Non è una leggenda - racconto spettacolare itinerante
nel nostro museo

associazione
A novembre 2010 si è costituita a Carano l’associazione “Museo della gente di Carano -casa Begna”. L’associazione non ha scopo di lucro, si fonda sul volontariato e persegue obbiettivi di promozione sociale. Si tratta di un gruppo di persone che ha deciso di mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze, con passione e dedizione, per rendere la “casa Begna” una testimonianza viva della storia, del lavoro e della vita quotidiana di Carano, per conservarne e valorizzarne gli oggetti donati dalla popolazione ma anche per organizzare tutta una serie di eventi con lo scopo di tener vive le tradizioni del paese e della valle. Sarà cura dell’associazione promuovere studi etnografici e antropologici,organizzare mostre a tema storico locale, percorsi didattici o artistici, momenti conviviali comunque volti a far rivivere e conservare il patrimonio culturale della nostra gente. Direttivo dalla primavera 2019
- Presidente:
- Vice Presidente: Lucilla Varesco
- Segr: Massimo Canal
- Cons: Bonelli Angelica
- Cons: Laura Bonelli
- Cons: Marco Niederleimbacher
- Cons: Marta Niederleimbacher
- Cons: Mirko Bonelli
- Cons: Lucia Bozzetta
- Cons: Letizia Bonelli
- Cons: Lorenzo Valgoi
- Cons: Elisa Seghezzi
- Cons: Matteo Dallabona
- Cons: Nicola De Poli
ultimi eventi
Il museo, oltre alla sua collezione permanente di oggetti della cultura popolare, organizza mostre ed eventi temporanei sia nella stagione estiva che invernale.
Il Museo mette a disposizione il proprio fienile per serate culturali (come presentazione di libri, visione foto o documentari) con una capienza massima di 30 - 40 persone. Per informazioni contattateci.
EVENTO
Non è una leggenda - racconto spettacolare itinerante
ESTATE 2022
Programma e orari estate 2022 - mostra macchine da cucire
ESTATE 2022
Programma e orari estate 2022 - CASA LONGO VARENA